PROCEDURE di realizzazione di un parco avventura
Dal primo sopralluogo esplorativo all’inaugurazione!
Scorri col mouse sulle immagini per scoprire come
sviluppare un’attività sostenibile e di successo.
PRIMA
DOPO
PRIMA
DOPO
PRIMA
DOPO
FASE TECNICO-ESPLORATIVA
- Invio documentazione fotografica e prima analisi di fattibilità.
- Sopralluogo con rilievo topografico delle piante interessate.
- Analisi fitosanitaria degli esemplari arborei.
- Tracciatura dei percorsi e scelta degli arredi che costituiranno il parco.
- Studio del progetto con la committenza.

FASE REALIZZATIVA
- Ordine dei materiali.
- Preparazione degli arredi (circa 20/40 giorni).
- Apertura del cantiere e installazione delle piattaforme e dei percorsi aerei.
- Predisposizione di eventuali reception, camminamenti e cartellonistica
FASE CONCLUSIVA
- Predisposizione del fascicolo del Parco secondo quanto stabilito dalla norma in vigore che comprende:
– Descrizione del parco
– Norme generali di utilizzo e gestione
– Piano di controllo e manutenzione
– Regole di montaggio e piano di installazione
– Relazione di verifica strutturale
– Certificazione da ente terzo - Acquisto dei dispositivi di protezione individuale stabiliti per il target di clientela (casco, imbracature, longes, moschettoni, carrucole, guanti, ecc)