CONCEPT: sicurezza, rispetto e materiali
Simbiosi dell’albero con il manufatto
Al pari di un muro grigio che diventa sfondo per graffiti l’albero diviene, da elemento ornamentale urbano, protagonista di un servizio per la comunità.
La simbiosi dell’albero con il manufatto dà vita ad un impianto che il bambino sfrutta in via libera e creativa.
I metodi realizzativi mescolano l’elemento naturale con l’artificiale in una continua successione di elementi arborei, legno, acciaio.
La cura degli alberi presenti nell’area di installazione si configura come motivo di preservazione di un investimento economico e di sicurezza per gli utenti dell’area, e non più un onere di bilancio.

La sicurezza e il rispetto per l’albero
La strutture sono realizzate nel rispetto della normativa europea di riferimento utilizzando elementi costruttivi che assicurano la protezione della corteccia delle piante. Gli elementi fondamentali costruttivi, quali piattaforme e ancoraggi per le funi di acciaio, sono realizzati con metodi che non producono danni e non interferiscono con le funzione vitali della pianta, garantendone la completa protezione. Tutti i sistemi sono regolabili e facilmente smontabili in modo da poter ripristinare in breve tempo le condizioni originali dell’area.
Gli Arredi
Gli arredi che vengono installati sugli alberi sono studiati e realizzati nel pieno rispetto delle singole piante e dell’intera area di destinazione, a cominciare dall’analisi VTA delle alberature per la valutazione del loro stato fitosanitario e della loro stabilità meccanica.
Il risultato finale è finalizzato a integrarsi con l’area e il paesaggio circostante.
Le installazioni di Arborea snc sono facilmente smontabili e non richiedono alcun manufatto permanente (plinti, chiodature ai fusti, potature).

I MATERIALI
La qualità dei materiali utilizzati sono il frutto della lunga esperienza della nostra società nella gestione diretta dei Parchi Avventura. Le modalità realizzative e le caratteristiche dei materiali corrispondono alla normativa europea di riferimento. Le parti metalliche come i cavi per le linee di vita, le morsettature e le barre filettate sono in acciaio zincato e certificate CE.
Il legname per le piattaforme, gli arredi e le protezioni per la pianta sono costituiti da legno di pino trattato in autoclave o larice naturale. Le parti sintetiche sono costituite da corde, reti e materassi ad alta resistenza. Funi e Corde rispettano i requisiti di sicurezza imposti per legge.